La Maison de Milan – Il tuo soggiorno a due passi da San Siro
A soli 500 metri dallo Stadio Meazza e a pochi passi dalla metro M5 San Siro Stadio, La Maison de Milan offre la posizione perfetta per esplorare Milano in tutta comodità.
Che tu sia qui per un concerto, una partita o una visita culturale, potrai raggiungere facilmente le principali attrazioni della città: il Duomo, CityLife, MiCo-Fiera Milano e i quartieri più iconici.
Con self check-in flessibile, deposito bagagli e servizio navetta aeroportuale su richiesta, il tuo soggiorno sarà pratico, comodo e senza stress.
Perché scegliere La Maison de Milan? Posizione strategica a San Siro,Collegamenti rapidi con tutta Milano,
Camere moderne e accoglienti,
Ospitalità impeccabile e attenzione ai dettagli.
Sia per un weekend di relax che per un viaggio di lavoro, La Maison de Milan è il tuo rifugio ideale, nel cuore vibrante di Milano.
Forniamo soluzioni pratiche ed efficaci per assicurare un servizio della migliore qualità possibile.
• Self check-in per la massima libertà negli orari di arrivo
• Check-in tardivo
• Wi-Fi gratuito in tutta la struttura
• Parcheggio sia gratuito che a pagamento nelle vicinanze
• Frigobar per garantire uno snack o una bevanda sempre a disposizione
• Deposito bagagli situato direttamente presso la nostra struttura.
• Servizio navetta aeroportuale disponibile su prenotazione a pagamento
Esperienza unica a Milano
Prenota il tuo soggiorno presso La Maison de Milan e goditi il comfort e l'ospitalità nel cuore di Milano.
Posizione e Collegamenti
Metropolitana e Trasporti Pubblici
- Distanza dai principali punti di interesse
Metro linea 5 lilla San Siro stadio a 200 mt dalla struttura
Stadio San Siro – 500 m (5 minuti a piedi)
Fiera Milano City / MiCo – 10 min in metro
Duomo di Milano – 20 min in metro
Castello Sforzesco – 15 min in metro
Corso Como / Porta Garibaldi – 20 min in metro
CityLife Shopping District – 10 min in metro
Navigli – 25 min con tram 16
- Distanza dagli aeroporti
Aeroporto di Milano Linate – 40 min in taxi o trasporto pubblico
Aeroporto di Milano Malpensa – 45 min in auto o treno fino a Cadorna + metro M5
Aeroporto di Bergamo Orio al Serio – 50 min in auto o autobus fino a Stazione Centrale
Info sul quartiere
Quartiere San Siro: tra sport, verde e vita locale
1. Sport & Cultura
• Stadio Giuseppe Meazza (San Siro): simbolo indiscusso della zona, casa delle squadre Milan e Inter, teatro del celebre Derby della Madonnina. Ogni evento è un’esperienza ad alto impatto emozionale.
• Museo di San Siro: situato all’interno dello stadio, celebra la storia del calcio milanese con cimeli, mostre interattive e tour guidati che includono spogliatoi e campo.
• Ippodromo del Galoppo: storico impianto per le corse dei cavalli, oggi vivacemente riutilizzato per concerti, eventi e ospita la celebre scultura “Il Cavallo di Leonardo”, monumentale opera equestre ispirata al progetto di Leonardo Da Vinci.
2. Verde & Relax
• Parco Aldo Aniasi (Parco di Trenno): oltre 50 ettari di natura, perfetta per jogging, pic-nic o semplicemente respiro all’aperto, vicina all’ippodromo.
• Altri spazi verdi: la zona beneficia di ulteriori aree naturali come il Parco delle Cave e Boscoincittà, ideali per chi cerca calma e contatto con la natura.
3. Vita di quartiere autentica
• Una comunità vivace: San Siro è molto più dello sport, è un quartiere residenziale elegante, con viali alberati e architettura variegata tra liberty e modernismo degli anni ’50–’60. Locali multietnici, murales e piazzette sono parte del cuore locale.
4. Ristoranti & Serate
San Siro offre una varietà culinaria accanto alla sportività. Ecco alcune proposte:
• Ribot: ristorante con giardino, cucina milanese e hamburger, iconico del quartiere.
• La Barchetta: eccellente pesce fresco con vista Stadio.
• America Graffiti: diner americano anni ’60, divertente e nostalgico.
• Chiringuito San Siro: lounge bar perfetto per aperitivi, cocktail e relax post partita.
• Canter 1920: raffinato, con dehor immerso nel verde, ideale per occasioni speciali.
• Trattoria Solidale a Cascina Bellaria: cucina con un’anima sociale.
• Mare Culturale Urbano: spazio culturale con “spiaggia urbana”, eventi live e buona